Mantenersi in Forma Divertendosi
I Nostri Corsi

Allenati con gli esperti
I nostri Istruttori

Daniela è una Trainer con diversi diplomi riconosciuti dal CONI, tra cui Total Body, Personal Trainer di 1° livello e Alimentazione per gli Sportivi. Nasce come karateca, vincendo diversi campionati italiani e arrivando terza ai campionati mondiali a Osaka. Sapendo coniugare la passione per le arti marziali e per le lezioni musicali, in Ironfit Daniela svolge lezioni di Fitboxe e anche di Tabata Total Body. Entrambi i tipi di lezione sono ad alta intensità e allo stesso tempo adatti a tutti coloro i quali vogliono tenersi in forma divertendosi.
Fitboxe
Attività musicale di gruppo ad alto impatto che combina la musica aerobica a tecniche di arti marziali sia di gamba che di braccio da portare su un sacco.
TABATA
Musical Interval Training (30 sec di allenamento e 10 di pausa) ad alta intensità molto indicato per chi vuole dimagrire bruciando grassi migliorando la propria resistenza e il metabolismo basale. Si tratta di unworkout Total Body ad intervalli che prevede il lavoro mirato di tutti i muscoli del corpo (addominali, gambe e braccia) e che garantisce un dispendio calorico di circa 400/500 kcal a lezione.

Dayanis “Divi” è una Trainer con brevetto riconosciuto dal CONI, di Personal Trainer di Primo Livello e Istritruttrice di Pole Dance.Da adolescente ha praticato judo e scherma in modo amatoriale.
Presso Ironfitclub svolge i corsi di ZUMBA FIT, BOOTY LEG UP, STRECH & TONE e POLE DANCE
Nell’ anno 2017 arriva al 2º Posto nella competizione Internazionale di Pole Dance POLEHEART Italy
Nell’ anno 2018 arriva al 3ºPosto nella competizione Internazionale di Pole Dance POLE ERAT Italy
Nell’ anno 2019 arriva al 2º Posto nella Competizione Internazionale di Pole Dance POLE ART Italy
Zumba
Zumba Fit è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica.
Ha come obiettivo principale creare un alto consumo calorico grazie alla sua intensità variabile. Inoltre le musiche e le coreografie hanno lo scopo principale di divertire il praticante in modo da fargli dimenticare lo sforzo fisico.
Le coreografie sono create appositamente per fornire al partecipante un lavoro di alta intensità cardio-vascolare e un’alta dose di tonificazione su gambe e glutei principalmente.
Booty Leg Up
È un’attività di fitness adatta a tutti, uomini e donne, atleti o non.
Questa tipologia di allenamento è particolarmente indicata per il rafforzamento e la tonificazione della parte inferiore del corpo. Per questo motivo è un’attività molto utile non solo a chi desidera avere un corpo armonioso ma anche per quegli atleti che svolgono sport nei quali è richiesto un tono dei muscoli molto sviluppato.
È consigliato a tutte quelle persone che vogliono rimodellare e rafforzare la parte inferiore del proprio corpo.
Questa disciplina è anche consigliata a chi vuole perdere peso, e si può aumentare la propria massa muscolare o massa magra.
STRETCH & TONE
Stretch & Tone è una ginnastica basata su esercizi a corpo libero. Si può svolgere con e senza l’utilizzo di piccoli attrezzi quali fit-ball, elastici, pesetti e su sottofondo musicale.
È un allenamento basato su un lavoro di tonificazione muscolare, che permette di modellare il corpo senza incrementare eccessivamente la massa, e un lavoro isometrico, in cui non c’è uno spostamento del carico ma solo un mantenimento di quest’ultimo (in posizione statica) contribuendo ad un aumento della forza.
Infine lo stretching aumenta la flessibilità e l’elasticità di muscoli e tendini, con un miglioramento complessivo della capacità di movimento. Inoltre, si tratta di un modo eccellente per prevenire le contratture muscolari. Utile per diminuire il rischio di traumi ai muscoli e alle
articolazioni e la sensazione di stanchezza.
Pole Dance
La pole dance è un misto di danza e ginnastica con la pertica.
Questa forma di performance art, si basa sull’esecuzione di figure atletiche, perché richiede resistenza muscolare coordinazione motoria, flessibilità articolare, agilità e forza significative. La parte superiore del corpo e la stabilità del core sono necessarie per raggiungere la competenza e sono necessari un’istruzione adeguata e un addestramento rigoroso.
La pole dance è considerata una forma di esercizio che può essere utilizzata sia come allenamento aerobico che anaerobico.

Emanuele Concas
Una carriera sportiva iniziata in tenera età nel mondo degli sport di combattimento (quali thai box, boxe MMA,K1), delle arti marziali (Kunfu fu, judo), del fitness e del potenziamento muscolare.
Negli anni questa grande passione si è trasformata in professione, che esercita ufficialmente dal 2012.
Si è formato aderendo negli anni a molteplici corsi formativi, seminari e master sia nel mondo delle arti marziali che del fitness sotto diverse Federazioni riconosciute dal CONI (F.I.P.E, FIWA, ASI, ENTE FEDERAZIONE SPORTIVA e molte altre).
Appassionato e professionale è in continua formazione e specializzazione per offrire ai propri atleti professionalità e serietà.
Nel nostro club Emanuele opera in veste di:
* PERSONAL TRAINER
* ISTRUTTORE dei CORSI: DIFESA PERSONALE /PILATES MATWORK /CROSS TRAINING
CORSO DIFESA PERSONALE
(METODO JEET KUNE DO & KALI)
il JEET KUNE DO è un sistema di combattimento ideato nel 1967 da Sifu Bruce Lee.
Questo sistema multidisciplinare ( jun fan, kung fu ,thai boxe, kali, grappling etc) permette di acquisire a chi lo pratica un approccio a 360 ° valido per la propria difesa personale.
Velocità, economia del movimento, precisione e vigilanza sono solo alcuni degli elementi che lo caratterizzano. A tutto questo si affianca il kali (sistema di combattimento originario delle Filippine). Il kali è una disciplina caratterizzata da colpi a mano nuda o armata (es.bastoni, armi da taglio etc). Negli anni il kali-arnis-eskrima non si è evoluto in senso sportivo, ma anzi, al contrario si è sempre più specializzato verso la propria impronta originaria guerriera finalizzata alla difesa personale. Il JKD è fondato su due leggi/principi : “NESSUN LIMITE COME LIMITE” e “NESSUNA VIA COME VIA”!
PILATES MATWORK
Originariamente era un sistema caratterizzato da movimenti (34) eseguiti a terra (mat) a corpo libero; col tempo il tutto si è arricchito ampliando questi esercizi, con l’utilizzo di piccoli attrezzi (fitball,magic circle ,pesetti,softball,ecc…) i principi del pilates sono 6:
- respirazione
- baricentro
- precisione
- concentrazione
- controllo
- fluidità
CROSSTRAINING
Il crosstraining ( allenamento incrociato ) è un sistema d’allenamento basato sulla pratica di esercizi/gesti atletici derivanti da diverse discipline sportive. Questa varietà consente di attivare ad ogni allenamento diverse abilità/funzioni corporee, tra le quali:
- Sistema cardio respiratorio
- coordinazione
- Forza
- Agilità
- Potenza
- Ecc… Tutto questo al fine d’incrementare il livello di performance e di funzionalità corporea dell’atleta.